RADIO FUNDRAISING ON AIR
DARE UNA VOCE DIVERSA AL DONO
E AL SUO RUOLO NELLA COMUNITA’
COS’È
Un luogo fisico e virtuale che utilizza vibrazioni che producono onde sonore che si propagano attraverso ogni ambiente: solido, liquido gassoso.
Parleremo di dono e donatori, di fundraising e di fundraiser, di organizzazioni profit e non profit, di filantropia istituzionale e aziendale.
Spazio ai vecchi e nuovi protagonisti di questo settore, così originale e diffuso, irrinunciabile e spesso non valorizzato. Opinioni, interviste, casi, strategie, strumenti, tecniche, informazione, formazione, analogica e digitale.

PERCHÉ
Perché una radio dedicata al fundraising? E perché no! Mancava nel panorama italiano una radio completamente dedicata al tema del dono e ai suoi infiniti aspetti che così tanto influiscono nella nostra vita quotidianamente.
La voce, è il miglior canale per comunicare, lo sappiamo; ottimi i video, ma li devi guardare; il testo è insostituibile, ma lo devi leggere; la voce la puoi ascoltare e trasmette emozioni, informazioni, situazioni. Non è un caso che la musica da sempre (o quasi) cambia formato ma si ascolta sempre sia essa live, o su nastro, o vinile, o compact disc o file.
La radio ti può raggiungere ovunque, la puoi ascoltare ogni volta che ne hai voglia e se non ti va di ascoltarla in diretta, la spegni e la riprendi “in differita”.
“Amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case e ci parla direttamente, e se una radio è libera, ma libera veramente, mi piace ancor di più perché libera la mente!” così cantava Eugenio Finardi e noi con lui.
Uniamo la potenza della voce con le possibilità del web: Da oggi il dono ha una voce in più!
PERCHÉ
Per andare oltre le tecniche di fundraising e trovare metodo, pensiero ed esperienza per contribuire al cambiamento delle organizzazioni Non Profit. Per valorizzare il proprio talento e le attitudini personali a favore della professione.

SPAZIO PLAYER RADIO FUNDRAISING
IL PALINSESTO
Lunedì e venerdì dalle 19 alle 21: Il riposo del fundraiser (in diretta)
Lunedì e venerdì dalle 21 alle 23: …
Mercoledì dalle 19 alle 21: L’intervista (in diretta)
Mercoledì dalle 19 alle 21: …
Rubriche registrate
